Perché affidarsi ad un servizio di servizio di facchinaggio e fattorinaggio

Posted by Data

Stavolta vogliamo andare a capire perché affidarsi ad un servizio di facchinaggio e fattorinaggio. Rimani pure con noi.

Partiamo dalle basi. Chi lavora in un’azienda sa bene che il cliente è da sempre il protagonista assoluto e proprio per questa ragione, non va mai deluso. Ma al contempo, per far si che tutto funzioni bene, e dunque per lavorare in armonia, è bene che vi sia armonia all’interno dell’azienda; per averla non ci vogliono grandi magie. Il rapporto tra personale e datore di lavoro è la chiave del successo.

Premessa a parte, se andiamo a guardare più da vicino il servizio di facchinaggio e fattorinaggio, ci è facile intuire che è fondamentale avere un collaboratore, ma più che altro una persona di fiducia che sia davvero in grado di occuparsi dello svolgimento di tutte quelle commissioni catalogate tra le più importanti.

Vediamo quali sono le caratteristiche dei lavoratori per i servizi di facchinaggio e fattorinaggio

Se ci si rende conto di aver bisogno per la propria azienda di queste due figure, è bene tenere a mente che non si tratta solo di professionisti nello svolgimento di attività come traslochi, trasporti di pacchi, documenti, plichi e smistamento della posta. Dunque, per garantire qualità è necessario il rispetto le seguenti caratteristiche:

  • Buona presenza in ambito lavorativo, sempre gradita. Fornire al proprio interlocutore, che sia un cliente o un collega, un’immagine di fiducia e professionalità garantisce un miglioramento nelle relazioni;
  • Capacità organizzativa per stabilire un ordine gerarchico prima di procedere con lo svolgimento delle mansioni;
  • Dinamicità e flessibilità nel gestire situazioni con destrezza, soddisfacendo, qualora venga richiesto, le esigenze pratiche del destinatario del servizio;
  • Puntualità e ordine, considerando che il compito del fattorino è a stretto contatto con documenti, posta e plichi, si deve ridurre ogni possibilità che arrivino in ritardo;
  • Intraprendenza e volontà di lavorare in autonomia;
  • Resistenza fisica e buone condizioni di salute, capacità di carico e scarico di pacchi, elasticità nel lavorare adattandosi alle diverse condizioni climatiche e percorrendo anche lunghi tragitti;
  • Capacità meccaniche e di guida, il fattorino deve essere prudente nella guida, evitando, per quanto possibile, rischi ed incidenti.

Ma cosa fa questa figura?

Sappiamo bene che il luogo comune vuole che il fattorino è maggiormente conosciuto per il ritiro e recapito di materiale, dal mittente al destinatario, mentre il facchino, è conosciuto come un impiegato che per mestiere trasporta bagagli, pacchi e carichi simili; ma quando si parla di fattorinaggio o facchinaggio non ci si riferisce solo a questo, ma anche alla capacità organizzativa dell’addetto. Il disordine e la confusione infatti possono compromettere il benessere aziendale e il rispetto dei termini delle consegne, non solo materiali ma anche amministrative.

Devi sapere che il servizio di facchinaggio e fattorinaggio è l’ideale per aziende con diverse sedi e non solo. Affidare al personale di fiducia la gestione di documenti è un aspetto a cui non si può evitare di porre attenzione. Senza un’organizzazione del lavoro in maniera ottimale, lo svolgimento delle mansioni risulterebbe infatti confusionario.

Quindi, le principali mansioni, responsabilità saranno:

  • In seguito al carico della merce, controllare le informazioni relative a quest’ultima, evitando di danneggiare materiale;
  • Assicurarsi che tutto il materiale da consegnare sia presente;
  • Suddividere il lavoro in modo efficiente, selezionando il tragitto migliore per la consegna;
  • Trasportare documenti, pacchi e plichi al destinatario, avendo cura di riportarli nella sede di origine qualora non sia stato possibile portare a termine la mansione;
  • Segnalare situazioni di emergenza, eventuali rischi e incidenti;
  • Occuparsi della manutenzione del veicolo, prima di svolgere la mansione.

Quindi in conclusione, avere una persona con cui poter collaborare e di cui fidarsi, per privarsi di ulteriori preoccupazioni, è indispensabile.